![]() |
Blood-C – La serie TV
☼ Genere: Fantasy, Azione, Avventura, Mistero ☼ |
Per festeggiare il decimo compleanno di uno dei gruppi storici del fansub italiano, i Bowling Ball Fansubs, assieme a loro abbiamo pensato a una riedizione di Blood C da fonte BD non censurata e rivista e corretta sotto molti punti di vista, in formato Hi444P, ovvero rigorosamente incompatibile a qualunque lettore esterno attuale e del prossimo futuro. Se cercate un modo per convertire i file video in un formato sopportabile dal vostro tostapane di fiducia, provate a vedere il quarto punto delle FAQ. Come al solito, non è garantito che vi sia utile. Però è gratis. |
L’opera |
Blood-C (ブラッド-C Buraddo-C) è una serie anime e manga prodotta in collaborazione fra Studio Production I.G e Nanase Ohkawa delle CLAMP. È la seconda serie prodotta da Production I.G legata al filone il cui capostipite è Blood. La prima fu Blood+ e venne trasmessa nel 2005–2006. Il film Blood-C: The Last Dark (ブラッド-C:ラストダーク Buraddo – C: Rasuto Dāku), sequel di Blood C, è stato proiettato nelle sale cinematografiche giapponesi a partire dal 2 giugno del 2012. Il 26 maggio del 2011 sulla rivista Monthly Shōnen Ace è iniziata le serializzazione di un manga illustrato da Ranmaru Kotone. Il primo dei quattro volumi è stato pubblicato il 22 luglio 2011. Ovviamente, essendone una trasposizione, il manga racconta la stessa storia della serie TV e del film The Last Dark. Nel numero di maggio 2011, la rivista Shōnen Ace rivela l’esistenza del progetto Blood C annunciando una collaborazione tra lo Studio Production I.G e la mangaka Nanase Ohkawa delle CLAMP. CLAMP doveva provvedere alla creazione dei personaggi e allo sviluppo della storia, mentre Production I.G provvedeva all’animazione. La regia della serie anime, pubblicata da Aniplex, fu affidata a Tsutomu Mizushima coadiuvato da Junichi Fujisaku, il quale aveva già lavorato a Blood: The Last Vampire e Blood+ come supervisore creativo. Nanase Ōkawa supervisionò la sceneggiatura assieme a Fujisaku mentre Kazuchika Kise ebbe il compito di adattare character design delle CLAMP all’animazione. Naoki Sato produsse la musica. La sigla d’apertura è “Spiral” eseguita da Dustz, mentre la sigla finale è “Junketsu Paradox” (純潔 パ ラ ド ッ ク ス Junketsu Paradokkusu) eseguita da Nana Mizuki. Nella produzione della serie hanno collaborato Aniplex, Dentsu, Dwango, Kadokawa Shoten e MBS. La serie venne infine trasmessa su MBS e TBS tra il 8 luglio il 30 settembre 2011. Blood-C: The Last Dark venne prodotto dopo la serie TV. Al termine della puntata finale della serie TV originale si annunciava la data di rilascio del film, ovvero il 2 giugno 2012. Il film fu finanziato dall’Agenzia per gli Affari Culturali con uno stanziamento di 50 milioni di ¥. Quattro giorni prima di essere proiettato nei cinema, la sezione Film del sito Yahoo! Japan diede la possibilità di vedere in streaming i primi otto minuti del film. Successivamente, il film ha preso parte anche al Fantasia International Film Festival di Montreal dal 19 luglio al 7 agosto 2012 e alla 16ma edizione del Puchon International Fantastic Film Festival a Puchon, Corea del Sud, dal 19 al 29 luglio del 2012. |
La trama |
Saya Kisaragi, una ragazza apparentemente normale, goffa e gentile, durante il giorno frequenta le lezioni come qualsiasi altra studentessa. Saya però è stata addestrata dal padre a “l’arte della spada” e di notte combatte contro i Furukimono, l’antica genìa, dei mostri che minacciano la tranquillità del suo villaggio, usando una spada lasciatele in dono dalla sua defunta madre. Il suo vicino di casa nonché proprietario di un bar, Fumito Nanahara, sembra essere una persona gentile ma Saya ignora che c’è dell’altro sotto il suo atteggiamento amichevole. Più Saya combatte contro i Furukimono, più impara cose sulle sue vere origini, la sua vera missione e la verità dietro il mondo che le sta attorno. In collaborazione con Bowling Ball Fansubs e MoD Fansub
|
Grazie per aver rilasciato questa serie in versione BD.
Per quanto riguarda serie come Shion no Ou, Outlaw Star e gli episodi successivi di ROD TV, ci sono sviluppi?
Outlaw Star è formalmente dispersa. Da 14 mesi non ho alcuna risposta da Orphen e non so se verrà mai conclusa. Il materiale base ce l’avrei. Nella peggiore delle ipotesi potrei rifarla da zero ma in un futuro puttosto remoto.
Shion no Ou è completamente tradotta e i dialoghi adattati. Manca però il type per metà degli episodi della serie… Un lavoro titanico… ed è quello che lo blocca.
Non dovrebbe mancare poi molto al rilascio dell’episodio 6 di ROD TV. Una settimana, più o meno.
Grazie mille per averla fatta anche i BD ^^
Prego e buona visione!
Grazie mille, volevo proprio vederlo senza scene completamente nere. Tra l’altro hanno appena annunciato un live action, chissà…
Comunque il gioiello della serie rimane Blood+ , ma sono anni che ecchilicious deve finire la versione definitiva…. e sì che gli ep singoli li ha rilasciati tutti, mah
Dovrebbe uscire nei cinema in autunno e quindi la versione BD probabilmente uscirà a inizio 2018. Se saremo ancora in attività, lo faremo.
Grazie mille per gli episodi.
Volevo chiedere se potevate fare una patch per l’episodio sette per correggere alcuni errori di battitura:
0:17:27.90
Ti riferivi a madre?
0:18:13.32
Immagino la sua faccia seria mentre di dice che si tratta di una Spada Sacra.
0:19:04.20
Dalla morte mia madre, mi è sempre stato vicino!
Grazie per la segnalazione!
Il terzo però non è un errore: il soggetto è il padre.
Per quanto riguarda gli altri due (“Ti riferivi a mia madre?” e “Immagino la sua faccia seria mentre ti dice che si tratta di una spada sacra.”) ,
eccoti il link alla patch!Grazie per la patch.
Per la terza riga, davvero non è “Dalla morte di mia madre, mi è sempre stato vicino!”?
Hai ragione, il mio è un caso di cecità continuata… pensando a una eventuale concordanza con “stato” (che non era il caso) non ho badato al resto della frase.
Sopporta fino a stasera che rifaccio la patch. E grazie ancora!
Ecco la nuova patch (da applicare al file originale)
Grazie ragazzi, Siete stati assolutamente superbi, grazie davvero!
Grazie a te e buona visione.