Episodio 13 |
Episodio precedente – Il dottor Itou e il medico dello shogun Genpaku Taki dicono a Ryoan che lo shogun Iesada è costretto a letto da una malattia misteriosa che i medici di corte ritengono si tratti solo di una forma di esaurimento. Ryoan si reca a Osaka per cercare nella biblioteca di Ogata i sintomi riscontrati e, dopo dieci giorni di ricerche, gli viene consegnato un libro di Addison scritto in inglese. Torna quindi a Edo e, con l’aiuto di Manjiro, convince il traduttore americano Heusken a tradurgli il libro. Scopre una diagnosi di insufficienza renale che corrisponde esatamente ai sintomi rilevati e una potenziale cura ma non riescono a contattare Genpaku Taki che, nel frattempo, è stato segregato. Nel frattempo, Manjiro incontra Kichinosuke Saigou che gli spiega che la successione allo shogun è già stata pianificata e che è necessario un leader forte come Yoshinobu per salvare il Giappone da un destino simile a quello dell’India e della Cina, invase da inglesi e francesi. |
Voglio segnalarvi che il manga da cui è tratto questo anime è edito in Italia da J-Pop con il titolo “Il bisturi e la spada” e che lo si può acquistare al Negozio J-Pop. Rispetto alla versione anime, nel manga la storia è più variegata, reale e i personaggi risultano meglio caratterizzati. Viene descritto il Giappone pre era Meiji (il periodo finale dello shogunato) con i suoi contrasti e contraddizioni e narra le vicende di due coetanei, uno dei quali è l’antenato dell’autore Osamu Tezuka, Ryouan Tezuka medico praticante la medicina Olandese e di un guerriero Manjirou Ibuya, al servizio di uno dei tanti clan feudali di Edo. Tutto corredato con note e spiegazioni, il manga vale ben oltre la cifra che serve per aquistarlo. Quindi… buona lettura! |
Hi10_480p_AAC2.0
° [Chokoreto] Hidamari no Ki – EP13 – Nasce il Centro Vaccinazioni – Hi10_AAC2.0_480p – SUB ITA ° |