Gunslinger Girl
24 pensiero su “Gunslinger Girl”
  1. Vi ringrazio di cuore, era la serie tra quelle che avete annunciato che attendevo di più.
    Finalmente potrò vedere quest’anime che non riuscivo a trovare da nessuna parte.
    Grazie ancora!

  2. Grazie mille del bel regalo di Natale anticipato! Quando avevate annunciato questa serie tra i Vs. progetti sono stato molto felice. Grazie a voi finalmente avrò modo di seguirla.

    Ho avuto modo anche di vedere i 3 oav di ROD da voi recentemente rilasciati. Veramente molto belli, sia per la parte grafica, sia per la storia in se.

    Auguri di buone feste a tutti.

  3. Non ho mai visto un Type fatto meglio di questo in tutti gli anime che ho visto!!! Ottimo lavoro, non vedo l’ora di averla conclusa ragazzi ^^
    Sorpresa di Natale, molto gradita 🙂

    1. Grazie per la puntualizzazione. Avrai notato inoltre che è errato anche Masi, che in realtà è Maggi (il sito di Antonio Genna lo riporta sbagliato). Per il nome, Giose non l’ho mai sentito in Italia e Gioseffo è una variante per Giuseppe; va da sé che manca di precisione ma credo sia tollerabile. Del doppiaggio purtroppo non so altro che, a suo tempo, è stato anche trasmesso il primo episodio su qualche emittente TV (che non ho mai visto). È un peccato che una serie del genere sia caduta nel dimenticatoio e, spero, un editore abbia voglia e forza per riproporla (l’obiettivo è quello), così come finire il manga che è fermo al volume 10 (in Italia). Nel frattempo sono aperto a tutte le richieste di correzione che mi saranno inviate (chokoreto.fansub (at) gmail.com). Verranno incluse nel pack finale.

    1. La fonte sono i BD ENG dove con BD ovviamente si indica il supporto, non la reale risoluzione. Anche se in quel supporto i frame sono 1920×1080 (interlacciati) la definizione originaria è poco più di un DVD NTSC (848×480) e si nota specialmente con gli sfondi.

  4. Ci sono un paio di typo nell’episodio 1 V2:
    A 06:45 “Ehi. Se sordo o cosa?”, manca una “i”.
    A 18:02 “Quando arrivò all’Ente, Herietta era una ragazza taciturna.”, manca una “n” in Henrietta.
    Grazie ancora 🙂
    P.S. Simoun, Hana to Arisu e ora Gunslinger Girl… davvero un signor catalogo!

    1. Grazie della segnalazione, gentilissimo!
      Del primo me ne ero accorto quando ho trascritto i dialoghi per il secondo episodio, il secondo no (e sul video che ho, è corretto). Ma tutte le correzioni verranno inserite per il pack finale, ovviamente. Come nota: nel primo episodio c’è di sicuro un altro errore:
       
      6:33 Aspetti, sono sicuro che questo è il posto giusto.
      {Avevo messo: "sia"}

       
      e nel quinto invece un pezzo di dialogo è andato “giù per il tubo” perché l’ho trasformato male dal “Lei” al “tu” (e ovviamente me ne sono accorto a episodio rilasciato):
       
      17:26 - Sì, abbiamo verificato con discrezione la tua storia.
      {Era: "valutato [...] il suo progetto"}
      17:31 - E sì... ci hai convinti.
      {Era: "ha"}

       
      In ogni caso è incredibile come certe cose proprio non si riescano a percepire se non fin dopo il rilascio 🙂

      1. Perché dopo il rilascio le si guarda con occhi diversi, forse?
        Certo però che se sfidi la sorte… l’ho appena visto, il quinto episodio: tra 03:09 e 03:19, quegli equilibrismi tra Lei-lei e Suo-suo… 😀
        Mi sembra tutto a posto, ma ho dovuto tornare indietro e riguardarlo!

        Piuttosto (dai, ormai lo scrivo qui), sempre nel quinto a 07:47 “chi non è né istruito o curioso”.
        Magari sto prendendo un granchio, ma mi suona male: non sarebbe preferibile “né istruito né curioso”, “istruito o curioso” o addirittura “istruito né curioso”?

        1. “Né” è una congiunzione coordinante copulativa, “o” invece è disgiuntiva e, a sua volta, può essere esclusiva o non esclusiva. Se “o” fosse da intendere come non esclusivo, per il valore additivo di “né” sarebbe equivalente a quanto hai scritto (“né istruito né curioso”): questo significa che le due cose (“istruito” e “curioso”) sono legate fra loro. Se invece le cose sono esclusive, (ovvero: o lo sai o hai la curiosità di volerlo sapere) allora il secondo “né” non si può usare (non descrive il caso).

  5. Grazie per il vostro lavoro. avevo sentito parlare di questo anime e stavo per scaricarlo, quando mi sono accorto che facevate i BD. Spero farete anche la 2 🙂

    1. Il video di questa release è preso dai BD americani quindi non sono previsti rilasci ad altre definizioni. Per la seconda serie e gli OVA si vedrà… diversamente dalla 1 è tutt’ora disponibile in rete. Vedremo in un prossimo futuro.

    1. Molto probabilmente no. Gli episodi sono comunque reperibili presso NTA o BM Zone. In compenso però il manga verrà ristampato e concluso (tutti e 15 i volumi) da Planet Manga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *