Episodio 10 |
Episodio precedente – La famiglia di Manjiro crede che il padre sia caduto nel fiume perché ubriaco e, per la caduta, abbia avuto un infarto ma Ryosen Tezuka gli rivela che in realytà è stato attaccato da un assassino ed è morto dopo essere accidentalmente caduto nel freddo fiume Kanda. Ryosen Tezuka è in grado di fornire solo una descrizione approssimativa dell’aggressore ma Manjiro chiede a uno yazuka di fare delle indagini. Dopo la promozione di Manjiro, Ryosen e i medici occidentali chiedono a Manjiro di fare pressione per la creazione di un Centro per le vaccinazioni. Nel frattempo, la yakuza identifica Otojirou Kusunoki come l’aggressore e quando Manjiro lo incontra, lo riconosce come l’uomo che ha cercato di violentare O-Seki. I due incrociano le spade ma Manjiro cade nel fiume e Kusunoki se ne va. A Osaka, Ryoan si dedica allo studio degli appunti di Hufeland e evita l’espulsione dalla scuola di Ogata il quale lo manda ad assistere gli sforzi del padre per la creazione di un Centro per le vaccinazioni a Edo. |
Voglio segnalarvi che il manga da cui è tratto questo anime è edito in Italia da J-Pop con il titolo “Il bisturi e la spada” e che lo si può acquistare qui: Negozio J-Pop. Rispetto alla versione anime, nel manga la storia è più variegata, reale e i personaggi risultano meglio caratterizzati. Viene descritto il Giappone pre era Meiji (il periodo finale dello shogunato) con i suoi contrasti e contraddizioni e narra le vicende di due coetanei, uno dei quali è l’antenato dell’autore Osamu Tezuka, Ryouan Tezuka medico praticante la medicina Olandese e di un guerriero Manjirou Ibuya, al servizio di uno dei tanti clan feudali di Edo. Tutto corredato con note e spiegazioni, il manga vale ben oltre la cifra che serve per aquistarlo. Quindi… buona lettura! |
Hi10_480p_AAC2.0
° [Chokoreto] Hidamari no Ki – EP10 – La petizione – Hi10_AAC2.0_480p – SUB ITA ° |