|
☼ Genere: Sci-fi, storico, seinen, guerra ☼ |
|
Siamo nel 2002 e la Mirai è la nave più moderna in dotazione alle JSDF, le Forze di Autodifesa Giapponesi. Dotata di tutte le armi e delle apparecchiature elettroniche più all’avanguardia, salpa dal porto di Yokosuka per partecipare ad una esercitazione congiunta con la Marina Americana. Durante il viaggio verso le Hawaii però qualcosa va storto ed in pochi minuti la Mirai ed il suo equipaggio si trovano catapultati in una stuazione nuova e totalmente inaspettata… |
|
grandi è da una vita ke voglio vederlo… grazie grazie grazie!!!!
Ho iniziato a vedere questa serie e sembra interessante. Grazie!
@Pablo: sono contento che la storia ti piaccia. Per quanto ho verificato, confrontando fonti storiche reperite su internet, i riferimenti sono reali e molto precisi, non solo per i personaggi menzionati ma anche per il loro ruolo, le vicende e le circostanze presenti nella serie. Inoltre l’autore ha scelto di far interagire la Mirai e i suo equipaggio con persone e oggetti che nella storia reale hanno avuto ben poca vita dopo l’Agosto 1942 (non solo Yamamoto ma anche ad es la nave Toshin Maru) in modo tale da tenere basso l’impatto con la storia reale il che, secondo me, è stata un’ottima scelta.
Una storia godibile e… istruttiva, almeno per quanto riguarda il momento culminante della guerra del Pacifico.
@Rocksel: il “tenere basso l’impatto con la storia reale” è il comune denominatore di tutti, o quasi, i film/telefilm che trattano il viaggio nel tempo. A maggior ragione quando si usano fatti realmente avvenuti nella trama.
Ho letto che il manga è finito nel 2009 mentre la serie è del 2006: ha una fine sensata o è stata troncata brutalmente? Magari l’ultima inquadratura è su un cartello che dice: “Vuoi sapere come finisce? Compra il manga!”
Approfitto per segnalare che il link di download dell 6 ep. è down. Si può ripristinare?
Ciao
@Pablo: per quanto riguarda l’opera ovviamente tu, avendo letto che il manga è stato concluso nel 2009, sai benissimo qual è la risposta alla tua prima domanda; non c’è un cartello ma neppure si può chiedere all’anime di anticipare le scelte dell’artista (poi l’invito a leggersi il manga è sempre valido). Alla serie anime quindi, più che chiedere la conclusione della vicenda, bisognerebbe chiedere qualcos’altro: che racconti bene una storia valida e avvincente.
A parer mio l’obbiettivo è riuscito; a parte la trama che è intessuta nel contesto storico in cui accadono le vicende, l’autore ha fatto una precisa scelta su che cosa utilizzare nella sua opera per rendere il racconto non plausibile ma di sicuro compatibile con gli eventi reali.
Alcuni esempi (da qui in avanti: spoiler) la Toshin Maru, che porterà i rifornimenti alla Mirai è una nave effettivamente esistita e che è stata affondata quasi un anno dopo i fatti narrati nell’anime; il sommergibile che seguirà la Mirai per metterla alla prova è un sommergibile che è effettivamente esistito nella realtà ed ha avuto un notevole successo nei mari del sud ma di cui l’ultima segnalazione è all’incirca nell’epoca storica in cui sono ambientate le vicende; la portaerei WASP poi è stata effettivamente affondata (da un sommergibile giapponese) in una data non molto distante.
Nell’anime il confronto pricipale è fra il Giappone in guerra e del dopoguerra; non vengono risparmiate le critiche sugli errori commessi e ad es per capire bene l’episodio 7 (le battute iniziali) bisognerebbe conoscere bene la situazione dei territori colonizzati e come ci si viveva.
L’anime è molto ben riuscito da un punto di vista didattico perché presenta piuttosto fedelmente la storia; mette a confronto la tecnologia bellica dei giorni nostri con quella usata nella seconda guerra mondiale ma, soprattutto, espone come dilemma la scelta delle forze armate giapponesi di ricorrere alle armi solo in caso di difesa e per salvare anche nella paradossale situazione del trovarsi intrappolati in una guerra.
Nell’usare riferimenti storici qui mi sono limitato, ma ce ne sono molti; nella seconda parte dela serie Kusaka cambierà la storia mandando a morire a Guadalcanal una persona che poi ha avuto (nella realtà) un ruolo politico nel Giappone del dopoguerra. È chiaro che non conoscendo i riferimenti storici queste chicche si possono perdere ma di sicuro non è colpa dell’anime se non vengono percepite. tl;dr la qualità c’è.
@Rocksel: avendo visto solo il 1°, non posso commentare. Evidenzio solo questo “È chiaro che non conoscendo i riferimenti storici queste chicche si possono perdere ma di sicuro non è colpa dell’anime”: ritengo che i Giapponesi, ai quali il manga/anime è destinato principalmente, conoscano meglio di noi le vicende storiche narrate nell’anime e che quindi possano “gustarsi queste chicche”. A Noi, non guasterebbe fare come te, ovvero cercare/conoscere i fatti reali che si intrecciano con la trama.
Di persone che hanno avuto “un ruolo politico nel Giappone del dopoguerra” mi viene in mente Nakasone, primo ministro negli anni ’80 e che potrebbe aver combattuto nella seconda guerra mondiale… ma questo lo scoprirò vedendo l’anime (ovviamente, se ha avuto un ruolo nel dopoguerra, NON può essere un membro dell’equipaggio della Mirai).
Il manga si trova solo in inglese?
Alla domanda: “Il manga si trova solo in inglese?”, sei pregato di non rispondere: “No, si trova anche in giapponese”.
Intendevo se esistono scan ita, perchè non è pubblicato in Italia.
Ciao
@pablo: non sono a conoscenza di gruppi ita che stiano traducendo il manga; su wikipedia sembra che il manga sia tradotto anche in francese (http://en.wikipedia.org/wiki/Zipang_%28manga%29)
(French Translation of the manga is in progress, edited by Kana. Volume 27 was released at the beginning of February 2010.)
Edit: Trovato il link: http://www.kana.fr/manga/zipang-tome-29,236
Grazie, ho già trovato le scan dei primi 16 volumi in francese. Posso mettere il link? In alternativa si può usare Google.
È vero che non credo che abbiano la licenza per distribuire in italia, ma dato che è comunque all’interno della UE e non ci sono dazi, preferirei che non ci fosse alcun link di materiale facilmente acquistabile.
Lo supponevo, quindi ho chiesto. Ma come l’ho trovato io…
Buon Natale a tutti!
Grazie per il regalo (ep.6 ricaricato).
Buon Natale anche a te. 🙂
Salve.
Il pack torrent 14-26 sarà rilasciato?
Più o meno fra una settimana, se tutto va bene. 🙂
Salve, scusate avrei un problemino col ep 6 al 14.26 minuto vlc si blocca capita anche a voi x caso?
Ciao!
Ho provato a visualizzarlo con VLC 2.0.6 proprio dove hai indicato tu ma non riscontro alcun problema. Giusto per controllo il codice MD5 di quel video (l’episodio 6) è
b8418e85a166e345fa68130a7d0fe7f1
Verifica quindi che coincida (il link al programma lo trovi nelle FAQ).
Salve , oh fatto come mai detto pero’ md5 e’ diverso
b6c50ee7a38e1b7b1bb02118315a3d4c
Quel MD5 corrispode al file scaricato da 1ficher che, con ogni probabilità, è stato leggermente modificato quando è stato fatto il torrent. In ogni caso anche quello a 14.26 circa non si blocca (escono regolarmente la battuta – sotto – e la nota – sopra). Scaricati il primo torrent pack e intanto prova a visualizzare il video con un altro player. Se hai problemi di visualizzazione con altri player prima installati i codec CCCP (FAQ). Controlla anche che versione di VLC hai (dev’essere >= 2.0).
Edit: Ho aggiornato quasi tutti i DL (mi manca il primo). Ora i DL e i torrent “puntano” agli stessi files.
Ciao ,mi spiace dsturbati il fatto e’ che vlc e’ aggiornato e anche il cccp mi sono visto tutte e 25 le puntate senza problemi la n6 lavevo riscaricata sia in dl che in torrent ma’ vlc appena arriva al min 14:27 circa rimane impiantato e’ mi rimane l’icona del vlc in basso a destra (barra degli strumenti) per toglierla mi tocca spegnere il pc ,caso mai riprovo a riscaricarla
scusami ancora x il disturbo
ps.serie bellissima!!! complimenti e grazie x il lavoro svolto!!!
Nessun disturbo. La cosa è effettivamente strana. Se hai installato il CCCP prova a vederlo con Media Player Classic Home Cinema e vedi se ti da lo stesso problema.
Domandina, sbaglio o dopo il finale dell’anime la storia comunque va a proseguire? Anche perchè l’ultimo episodio non conclude praticamente nulla a mio modo di vedere 🙂
La storia va avanti moltissimo. L’anime copre solo i primi 7 volumi del manga e la serie è terminata a 42, 5 anni dopo la fine dell’anime.
Sapresti cortesemente dirmi dove posso trovare i volumi di quest’opera in italiano? Grazie
Non credo che Zipang sia mai stato tradotto (ufficialmente) se non in francese da (KANA). Ci sono delle scan in inglese, arrivate al capitolo 107 (volume 10 su 43).
Grazie mille
Mi dispiace però,mi sono guardato tutto l’anime e l’ho trovato molto bello,e volevo terminare la,ma ahimè non ho tutta questa gran dimestichezza con l’inglese
Conosci almeno una parte della trama che si dipana una volta conclusa la serie? quantomento gli eventi principali che avvengono
Grazie
Man mano che la storia avanza si stacca dalla storia che conosciamo noi. La maggioranza dei volumi dovrebbe arrivare fino al 1944 completo; poi la storia fa balzi in avanti e si conclude in tempi recentissimi. Per evitare spoiler, ti metto un link dove trovare info su come finisce il manga (premi il pulsante show spoiler): a te la decisione se leggerlo o no (è in inglese… se hai problemi a leggerlo prova a usare google translate… e incrocia le dita!)
Mille grazie!!
Incrocio le dita,anche google translate non fa ben sperare
Buongiorno
Domanda ovvia. Ne esiste una versione almeno in lingua inglese?
Perché mi a preso bene ma con i sottotitoli e una rottura
Sì, la serie è stata doppiata in America. Ho usato la versione Gray-Phantom per tradurla ma immagino che quella degli Exiled Destiny sia uguale (sono due gruppi che rippano versioni esistenti). Entrambe dovrebbero avere il doppio audio, giapponese e inglese. Comunque per 20 euro la trovi originale, eh…