18 pensiero su “Sakasama no Patema – ɐɯǝʇɐd ou ɐɯɐsɐʞɐs”
    1. Rovesciare, secondo Treccani, “b. Mandare distesa, supina, spingendo o urtando, cosa o persona che stava ritta”. Invertito: “1. In genere, che ha subìto un’inversione, nel verso del movimento o nella disposizione”, qui ovviamente riferito solo all’attrazione gravitazionale.

    1. Scene mozzafiato e un gran spessore morale. Da vedere su maxischermo e da ragionarci su, appena finita la visione. Disseminati nei vari fotogrammi ci sono informazioni sulla protagonista, su Lagos e il padre di Eiji… basta avere un po’ d’occhio per scovarli. È un film che è stato fatto con estrema cura e che acquisterò senz’altro, che lo portino in Italia o meno. Merita davvero!

  1. Veramente un ottimo film! (notato qualche certa somiglianza con “Upside Down” il film XD)
    Scene veramente da lasciare con il fiato sospeso e di grande spessore!
    Arigatou Gosaimashita!!!

    1. Allora vediamo se sei stato attento: quanti anni ha Patema? Che fine hanno fatto Lagos e il padre di Eiji? Da chi discendono gli abitanti del sottosuolo?
      Se indovini rilascio anche un extra sul film (alcune scene viste dalla prospettiva opposta e alcune anche da un angolo diverso.)

  2. Domani verso le 12 sarà disponibile la versione Hard subcompatibile con le console ormai next gen. Sarei curioso di sapere i formati supportati da PS4 e X1 😛

  3. complimenti x il lavoro svolto e grazie x averlo tradotto!!!
    davvero 1 bel film.
    solo 1 nota: il protagonista si kiama Age invece voi avete messo Eiji.
    nn so se lo corregerete ma l’ho detto x farvelo notare

    1. Age effettivamente è ciò che appare sul video quando espongono la sua scheda. Eiji come nome però, è uno spettacolo; innanzitutto è la traslitterazione di Age (in Katakana: エイジ). Ma non è finita qui: eiji è il suono di parole che hanno diversi significati e quasi tutti definiscono bene il personaggio: 英字 (lettera dell’alfabeto inglese), 嬰児 (bambino). Ma anche 映じる (eijiru – essere riflesso – essere specchiato – impressionare qualcuno) – 英人 (eijin – [abitante dell’]Inghilterra). “Eiga” poi significa “film” e anche “aigan” significa “supplica”, “appello” ma anche “prendersi cura”. Si curamente Age è corretto ma forse si perderebbe qualcosa. In ogni caso, l’idea è di fare comunque una seconda versione del film con un video leggermente migliore e la correzione di almeno un typo presente.

    1. In nulla. Non solo i torrent ma anche tutta la pagina è stata fatta in modo (quasi) speculare: è solo una scelta di stile che ricalca il tema su cui si basa il film.
      Buona visione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *