7 pensiero su “Simoun – Episodio 11”
  1. Grazie! 😀
    P.S. C’è un piccolo intoppo a 17:33 “Come si può pensare che possa piacere a qualcuno delle cose così…”

  2. Io ancora mi domando che cavolo avevo in testa quando ho cancellato Simoun dall’ hard disk per problemi di spazio (avevo la SSA).
    E chissà cosa scelsi di salvare, invece: non voglio cercare di ricordare.
    Pur con tutti i suoi difetti, questa rimane una serie memorabile ed originale.

    1. Simoun è una serie molto profonda e a tratti decisamente poetica; come storia incomincia a sbloccarsi appunto con l’episodio 08 e da quell’episodio in poi è solo un crescendo di emozioni che raggiungerà picchi notevoli più avanti nella serie, ad esempio l’episodio 16, 19 e 20 ma non che gli altri siano da meno. Ha una storia estremamente complicata ed è intrecciata in modo affatto banale (tant’è vero che molto si è discusso sui personaggi e sulla trama di Simoun). Ha delle musiche meravigliose, suggestive, davvero azzeccate sia per il tema proposto che per l’ambientazione della serie. Una serie da non perdere, infatti.

Rispondi a Rollo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *