![]() |
Eiga Chibi Maruko-chan – Italia Kara Kita Shounen La piccola Maruko – Il ragazzo venuto dall’Italia
☼ Genere: Manga, shoujo ☼ |
Chibi Maruko-chan compare per la prima volta nel 1986 come manga, pubblicato da Ribon e terminato nel 1996, scritto e disegnato da Momoko Sakura (premiata proprio per quel manga col Premio Kodansha nel 1989, genere shoujo) la quale prende spunto da vicende della propria infanzia. Adattato in anime, inizialmente ne vengono tratti 142 episodi, trasmessi fra il 1990 e il 1992. Nel 1995, divenuto un marchio conosciuto, riparte con una serie di nuovi episodi originali che vengono tutt’ora trasmessi la domenica alle 18 su Fuji TV. Al 2015 si contano 1003 puntate da 25 minuti e 15 speciali. |
L’opera |
Chibi Maruko-chan: Italia Kara Kita Shōnen (映画ちびまる子ちゃん イタリアから来た少年 – La piccola Maruko – Il ragazzo venuto dall’Italia) è un film d’animazione, una commedia ambientata in una famiglia giapponese, del 2015 e diretta da Jun Takagi, prodotta da Nippon Animation proprio il 25mo anniversario della serie manga su cui è basata (Chibi Maruko-chan) scritta e illustrata da Momoko Sakura (la stessa protagonista della storia). In Giappone è stato portato nelle sale da Toho il 23 dicembre 2015. |
La trama |
Momoko Sakura, che si fa chiamare Maruko (pronuncia: Marco), è una bimba di 10 anni e frequenta la quinta elementare. Un giorno viene a sapere che gli Hanawa, la facoltosa famiglia di uno dei suoi compagni di classe, ospita sei ragazzi stranieri, ognuno da un paese diverso, che sono arrivati in Giappone per un soggiorno di 10 giorni appunto per conoscere in prima persona la cultura e lo stile di vita giapponese. Per questo motivo Kazuiko Hanawa chiede ai propri compagni di classe la disponibilità di ospitare questi ragazzi stranieri, uno per ogni famiglia. Andrea, l’italiano, chiede di poter essere ospitato dalla famiglia Sakura dato che, per qualche motivo, prende da subito in simpatia la piccola Maruko che però non è molto entusiasta della cosa. Man mano che la storia procede, Maruko avrà occasione di conoscere la storia di Andrea e del motivo per cui ha scelto di venire in Giappone… |
|
Grazie per questa chicca.
“Al 2015 si contano 1003 puntate da 25 minuti e 15 speciali” che naturalmente intendete fare.
Sarebbe un augurio di lunga vita. A chi è interessato alla serie, al manga e un po’ d’inglese lo sa, fornisco il link del sito da cui ho preso i sub. È un sito specializzato su tutto quello che è collegato a quel “marchio”.
Grazie per questo gioiello.
Grazie a te e buona visione!